Grasso. Il suo metabolismo è comandato da un interruttore nel cervello

  • -

Grasso. Il suo metabolismo è comandato da un interruttore nel cervello

Tags : 

Grasso. Il suo metabolismo è comandato da un interruttore nel cervello

Grasso. Uno dei problemi di salute maggiormente diffusi nel mondo industrializzato è senza dubbio l’obesità, al punto che ad oggi  sono circa 1 miliardo e 200 milioni le persone che presentano  un problema di peso conclamato. Dagli esperti della sanità è stata definita un ’epidemia globale’ in quanto rappresenta un problema proprio del 50% della popolazione adulta nelle civiltà industrializzate, Australia compresa. Qui in particolare, è stato portato a termine recentemente uno studio i cui risultati hanno dell’incredibile: gli autori pensano infatti di aver compreso il meccanismo biologico che, attraverso il cervello, regola l’equilibrio tra l’utilizzo del grasso per un dispendio energetico  e, d’altro canto l’immagazzinamento dello stesso (che causa l’obesità).

Studi precedenti avevano dimostrato attraverso metodi sperimentali che le responsabili dell’aumento di peso in diete ricche di grassi  sono nientemeno che le cellule microgliali presenti nell’ipotalamo. Queste, sono un tipo di cellule della glia che si occupano della principale e primaria difesa immunitaria attiva nel SNC.  Il Sistema Nervoso Centrale è infatti un organo che possiamo definire “immuno-privilegiato” in quanto possiede la barriera emato-encefalica che  impedisce alle infezioni, potenzialmente presenti nel resto del corpo, di intaccare cervello e midollo spinale. È però  possibile che un agente infettivo riesca a superare tal barriera ed è compito delle cellule della microglia aumentare l’infiammazione – e quindi i globuli bianchi – con lo scopo di eliminarlo.

Ma come è possibile che queste cellule siano coinvolte nell’aumento di peso? Nel nostro cervello – in particolare nella regione medio-basale dell’ipotalamo (MBH) –  sono presenti numerosi neuroni  il cui compito è quello di regolare l’assunzione di cibo e di conseguenza il consumo energetico. In situazioni normali questi neuroni cercano di trovare un giusto equilibrio tra il fabbisogno energetico consumato e il numero di calorie ingerite, necessario per mantenere il nostro peso normale. Diete ricche di grassi possono alterare questa funzione regolatoria: la sovrabbondanza di lipidi porta le cellule della microglia a innescare una risposta infiammatoria causando un mal funzionamento dell’ipotalamo medio basale.

Lo studio, pubblicato niente meno che su Cell Metabolism (http://www.cell.com/cell-metabolism/pdf/S1550-4131(17)30434-5.pdf ) è stato capitanato dai ricercatori del Biomedicine Discovery Institute della Monash University che hanno voluto approfondire questo argomento per comprendere a fondo su cosa causi questo mal funzionamento ipotalamico.

grasso

Secondo i ricercatori del Monash è possibile che questo meccanismo si inneschi per via di una variazione della sensibilità all’insulina dei recettori presenti nell’MBH. In poche parole, hanno ipotizzato che dopo un pasto, l’aumento dell’insulina dovuto al cibo stimoli l’ipotalamo che a sua volta invia segnali nel corpo che hanno la funzione di trasformare il grasso bianco (che viene immagazzinato) in bruno (che viene, invece, bruciato per il fabbisogno energetico). Nel digiuno, invece, la fosfatasi TCPTP inibisce la risposta all’insulina nei neuroni ipotalamici AgRP / NPY e con essa l’imbrunimento del grasso, in quanto è necessario a livello biologico avere del grasso bianco immagazzinato “salva-vita”. Questa valvola rimane aperta durante i pasti ma nella normalità si chiude subito dopo: questo, però, non accade nelle persone sovrappeso (probabilmente per via dell’infiammazione innescata dalle cellule microgliali), causando un continuo immagazzinamento del grasso bianco e una significativa riduzione della trasformazione in grasso bruno. Dopo i pasti, quindi, il grasso non viene bruciato e questo causa il circolo vizioso del continuo aumento di peso.

“Il motivo per cui questa ricerca risulta molto promettente – spiegano i ricercatori australiani – è che si potrà provare a interferire con questo ‘interruttore’ con lo scopo di promuovere la perdita di peso. Ma di tempo ce ne vorrà prevedibilmente non poco.”

E tu? Credi di avere dei fastidiosi chilogrammi di troppo e vuoi prenderti cura della tua salute?

Vieni a trovarci in BrainCare. Per imparare ad alimentarti correttamente mettiamo a disposizione di tutti il corso “Cibo per la mente: mangiare con la testa e per la testa” che, tra i tanti obiettivi, ha anche quello di tracciare programmi nutrizionali per il recupero dai disturbi del metabolismo.

Ti aspettiamo!


About Author

Anna Cantagallo

Anna Cantagallo opera nell’ ambito clinico da oltre 25 anni come medico specializzato in neurologia e medicina riabilitativa, esperto di riabilitazione neurologica e neuropsicologica. Fra i suoi casi clinici citiamo Federico Fellini.

I MIEI PARTNER

NEWSLETTER


    Desidero ricevere Newsletter nei termini e nei modi indicati all'interno della Privacy Policy.

    Desidero ricevere Informazioni di carattere commerciale nei termini e nei modi indicati all'interno della Privacy Policy.

    Prendo visione dell'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati.

    Seguimi su:

     
    شراميط نار trend-arabic.com سكس على الشاطئ سكس الفنانات المصريات porno-arab.net سكس مع المدير شيميل مصر x-arab.com افلام سكس هندى سكس مساطيل arabysexy.mobi فيلم منى فاروق وخالد يوسف محارم سحاق farmsextube.net افلا سمس
    نيك عربي مصري free-arab-porn.com قصص نيك طيز يلا اباحيه ar.bongacams.com فديوهات جنسيه قذف فى الطيز arabicpornsex.com افلام سكس اجنبى اون لاين نيك فشيخ hot-hard-porn.com نيك خدمات سكس بدينه letucetube.com سكس نييك
    نيك بنت مراهقه ar.rajwap.xyz عايزة تتناك طىظ eroplaytube.com افلامك ٢ قديوهات سكس arab2love.com سكس٤ جامعة السكس العربي xunleimi.org نيك امهات سمينات غنيمة سكس parabg.com صور زب كبير