EVENTI
Tra i tanti modi di esprimersi, Federico Fellini ha usato il disegno, quando colpito da una negligenza spaziale unilaterale o neglect, che gli impediva di porre attenzione agli stimoli di sinistra.
Da sabato 4 febbraio la mostra sarà aperta a tutt* coloro che vorranno visionare i disegni per ripercorrere la storia di Federico Fellini fino ai suoi ultimi momenti.
Link all’evento https://fb.me/e/3l2NO8OI1
FINALMENTE LA PIATTAFORMA BRAINCARE ACADEMY PER LA FORMAZIONE ONLINE!!
Quante volte hai voluto seguire un corso di formazione per poi renderti conto di quanto fosse difficile raggiungerne la città per motivi di tempo e distanza?
Per questo motivo, BrainCare ti offre, da oggi, la possibilità di accrescere la tua formazione sulla riabilitazione della persona con disturbi neuropsicologici, stando comodamente seduto alla tua scrivania: una nuova piattaforma online con corsi di ogni tipologia, per rispondere ad ogni tua necessità!
Non perdere l’occasione: le neuroscienze entrano in casa tua!
Clicca sul nome per andare direttamente allo store dove troverai i corsi dedicati ai professionisti per la salute:
Età evolutiva
Disturbi del linguaggio e DSA
ADHD: valutazione e riabilitazione del disturbo
Autismo: diagnosi e trattamento
Età adulta – Mini corsi
Panoramica delle aree cerebrali, le loro funzioni e i disturbi associati alle loro lesioni
Aprassia costruttiva: diagnosi e deficit associati
Stimolazione e potenziamento cognitivo
Working memory: valutazione e riabilitazione
Aprassia bucco-facciale: valutazione e trattamento
Età adulta – Corsi
Afasia: valutazione e riabilitazione della persona con disturbi del linguaggio
Nuove tecnologie in uso in ambito neuropsicologico
Valutazione e riabilitazione delle funzioni cognitive legate alla guida dell’automobile
Valutazione della memoria prospettica: CAMPROMT e RMBT
Il trauma cranico: l’inquadramento clinico e gli approcci riabilitativi
Il danno psichico:valutazione e riabilitazione in ambito forense
Neglect: valutazione e riabilitazione della persona con negligenza spaziale unilaterale
Anosognosia. Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi della consapevolezza
Memoria prospettica: valutazione e riabilitazione
Emozioni: Valutazione e riabilitazione delle emozioni nel paziente cerebroleso
Televalutazione e teleriabilitazione
Teleriabilitazione: la tecnologia in aiuto a professionista e paziente
Memoria: valutazione e riabilitazione delle funzioni mnesiche a distanza
Linguaggio: valutazione e riabilitazione del linguaggio a distanza
Funzioni esecutive: valutazione e riabilitazione delle funzioni esecutive a distanza
DSA: Valutazione e riabilitazione dei disturbi specifici dell’apprendimento a distanza
Attenzione: valutazione e riabilitazione delle funzioni attentive a distanza
CORSI PER TUTTI 2021
PIATTAFORMA BRAINCARE ACADEMY PER LA FORMAZIONE ONLINE!!
Quante volte hai voluto conoscere come usare al meglio la tua mente e le tue emozioni nella tua quotidianità ma non avevi il tempo o i mezzi per farlo? Come riuscire a stare più attento e come a tenere in mente tutto ciò che ti interessa? Come uscire dai pensieri ricorrenti disturbanti e avere solo quelli potenzianti?
Per questo motivo, BrainCare ti offre, da oggi, la possibilità di accrescere le tue conoscenze stando comodamente seduto: una nuova piattaforma online con corsi di ogni tipologia, per rispondere ad ogni tua necessità! Che tu sia studente, imprenditore, casalinga, o semplicemente curioso questa è la tua opportunità di crescita.
Clicca sui nomi per andare direttamente allo store dove troverai i corsi per tutti:
MEMORIA SENZA ETA’
ALLENAMENTE
CULTURA: BENESSERE PSICO-FISICO E COESIONE SOCIALE
Per ricevere ulteriori informazioni sui nostri corsi manda una mail a segreteria@braincare.it o chiama al numero 049 8176700.
Corsi a distanza che attiviamo su richiesta:
Webinars BrainCare: è un percorso di formazione online dal vivo che si snoda attorno ai temi della disabilità in seguito a trauma cranico o post-ictus e della valutazione e riabilitazione neuropsicologica. Si rivolge a operatori delle professioni sanitarie e a persone interessate a conoscere più nel dettaglio le tematiche neuro-sanitarie. Relatore sarà la prof.ssa Anna Cantagallo, neurologa esperta di neuropsicologia e riabilitazione neuropsicologica da oltre 25 anni.
Storico corsi e convegni effettuati
Corso Alta Formazione: creato per tutti coloro che desiderano seguire un percorso di salute e crescita per raggiungere un maggior stato di benessere ed efficienza nella vita quotidiana.
PERCORSO SALUTE
Gli effetti dell’alimentazione sulla mente e sul corpo
Gli effetti del movimento sulla mente e sul corpo
Corso meditazione
PERCORSO CRESCITA
Corso Mappe Mentali
Corso Speaking to Inspire
Corso strategie di memoria
Webinar BrainCare: “La tele-riabilitazione come cura 2.0 per migliorare i servizi assistenziali”
20 Dicembre 2016 alle ore 19.00 – Docente: Anna Cantagallo
Webinar BrainCare: “La Riabilitazione Neuropsicologica a domicilio: come sviluppare il potenziale cognitivo nell’ambiente di vita quotidiana”
20 Dicembre 2016 alle ore 13.00 – Docente: Anna Cantagallo
Corso di aggiornamento BrainCare: “Danno biologico e danno psichico: programmi di valutazione e riabilitazione in ambito forense”
17 dicembre 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione Funzionale Globale con scala FAM (corso di 2 giornate)”
3 dicembre – 4 dicembre 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Webinar BrainCare: “Palestra Cognitiva per un invecchiamento attivo”
23 Novembre alle ore 19.00 – Docente Anna Cantagallo
Webinar BrainCare: “La perdita del gusto e dell’olfatto dopo il trauma cranico: come e quando si possono recuperare”
23 Novembre alle ore 13.00 – Docente Anna Cantagallo
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi del linguaggio” (corso di 2 giornate)
12 novembre -13 novembre 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Webinar BrainCare: “Anosognosia: i diversi livelli di consapevolezza e la loro gestione dopo una cerebro-lesione”
25 Ottobre 2016 alle ore 19.00 – Docente: Anna Cantagallo
Webinar BrainCare: “La Comunicazione Aumentativa Alternativa per i disordini Comunicativi Acquisiti”
25 Ottobre 2016 alle ore 13.00 – Docente: Anna Cantagallo
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi delle funzioni attentive”
16 ottobre 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi di working memory”
15 ottobre 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha parteciapato come docente e Direzione scientifica
Corso di formazione NeuroVoice: “Dai Voce al tuo cervello” (corso di 2 giornate)
24 settembre – 25 settembre 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi delle funzioni mnesiche” (corso di 2 giornate)
17 settembre – 18 settembre 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con deterioramento cognitivo”
16 luglio 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi delle funzioni esecutive” (corso di 2 giornate)
11 giugno – 12 giugno 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi delle funzioni prassiche”
14 maggio 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Convegno GIRN”La gestione del paziente con GCA”
13 maggio 2016 – Torino, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di formazione “La riabilitazione dei disturbi neurospicologici e comportamentali”
9 Maggio 2016 – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 Triestina, Trieste
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Valutazione e riabilitazione delle funzioni attentive (corso FAD)
23 aprile 2015
23 Aprile 2016
Corso di aggiornamento BrainCare: “Valutazione e riabilitazione della persona con disturbi comportamentali nel paziente con lesioni cerebrali”
16 aprile 2016 – Padova, dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
XVI Congresso Nazionale SIRN
7 aprile – 9 aprile 2016 – Ascoli Piceno dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore
Corso di formazione “La riabilitazione dei disturbi neurospicologici e comportamentali”
15 Febbraio 2016 e 21 Marzo 2016 – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 Triestina, Trieste
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di formazione “Nuove tecnologie per la valutazione delle funzioni neuropsicologiche dell’età evolutiva”
18 Dicembre 2015 – Seminari Specialistici di Neuropsicologia 2015 Centro Studi Sociali su Infanzia e Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”, Serne di Pineto (TE)
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di formazione “La riabilitazione dei disturbi neurospicologici e comportamentali”
16 Dicembre 2015 – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 Triestina, Trieste
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi comportamentali nel paziente con lesioni cerebrali e sostegno e addestramento ai familiari”
12 dicembre 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiormento GIRN 2015
27 Novembre 2015 – Torino
Convegno Nazionale del G.I.R.N. afasia: riabilitazione neurocognitiva dove Anna Cantagallo parteciperà come relatore
Corso di formazione “La riabilitazione dei disturbi neurospicologici e comportamentali”
23 Novembre 2015 – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 Triestina, Trieste
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni prassiche”
14 novembre 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “La riabilitazione del neglect attraverso la tecnica dei prismi”
17 ottobre 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
10-11 ottobre 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di formazione “Le gravi cerebro lesioni acquisite, funzioni esecutive e disturbi comportamentali”
19 Settembre 2015 – Villa Gemma, Barbarano (BS)
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni esecutive”
12-13 settembre 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “Antiaging: tecniche e strumenti per la prevenzione del decadimento cognitivo”
11 luglio 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni mnesiche”
13-14 giugno 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi comportamentali nel paziente con lesioni cerebrali e sostegno e addestramento ai familiari”
9 maggio 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di formazione “Demenze: dalla diagnosi alla riabilitazione”
15 e 22 aprile 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso “Cervello & Alimentazione. L’influenza di pensieri, idee, emozioni sulla nostra capacità di scegliere e agire”
12 aprile 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni prassiche”
11 aprile 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “Innovazioni tecnologiche in riabilitazione neuropsicologica”
14 marzo 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “La riabilitazione del neglect attraverso la tecnica dei prismi”
14 febbraio 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni esecutive”
31 gennaio – 1 febbraio 2015 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso “Diagnosi precoce e prevenzione delle demenze. Si può fare qualcosa?“
17 gennaio 2015 – Roma
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni linguistiche”
13 dicembre 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento “Dolore Cronico”
21-22 novembre 2014 – Mestre
dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione del neglect”
8 novembre 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
8th Advanced Workshop on Sports is Life dell’Internation School of sports Medicine
23-26 ottobre 2014 – Erice
dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore presentando il lavoro “Body&Mind dell’ultra-runner nel deserto”
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione funzionale globale con la scala FAM”
11 ottobre 2014 – Padova
dova Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Convegno “Aspetti innovativi nella terapia, assistenza e riabilitazione delle gravi cerebrolesioni acquisite”
11 ottobre 2014 – San Pellegrino Terme
dova Anna Cantagallo parteciperà come relatore
42° Congresso Nazionale SIMFER
28 settembre – 1 ottobre 2014 – Torino
dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore
Corso di aggiornamento “La riabilitazione delle funzioni esecutive”
26 settembre 2014 – Perugia
dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni mnestiche”
13 settembre 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento “La riabilitazione della persona con grave cerebro-lesione acquisita”
12 settembre 2014 – Trieste
dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni attentive”
19 luglio 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento “La C.A.A. nelle condizioni patologiche dell’adulto”
20-21 giugno 2014 – Roma
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni linguistiche”
14 giugno 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
19th European Congresso of Physical and Rehabilitation Medicine
26-31 maggio 2014 – Marseille (France)
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come Chairman e relatore con l’argomento “The assessment of patients with executive functions disorders on the basis of ICF classification”
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione del neglect”
24 maggio 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
Congresso “Posturologia in età evolutiva”
15-17 maggio 2014 – Ischia
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come relatore con l’argomento “I sistemi sensoriali e l’apprendimento motorio nell’interazione uomo-ambiente”
XIV congresso nazionale SIRN
8-10 maggio 2014 – Genova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come relatore con l’argomento “La valutazione neuropsicologica per il progetto riabilitativo della persona con disturbi disesecutivi”
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione funzionale globale con la scala FAM”
25 aprile 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione funzionale globale con la scala FAM”
12 aprile 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni mnestiche”
30 marzo 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
“4° Corso di Riabilitazione e Neurofisiologia Clinica”
03-08 marzo 2014 – Abano Terme
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione dei disturbi delle funzioni attentive”
22 febbraio 2014 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
X Corso di Aggiornamento G.I.R.N. “Quale progetto riabilitativo per la persona con disturbi attentivi”
8 febbraio 2014 – Torino
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come relatore, Chairman e Direzione scientifica
Tavola rotonda: “Psicologia della crisi: giovani e imprese per il futuro“
13 Dicembre 2013 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione delle funzioni esecutive e dei disturbi comportamentali”
9 novembre 2013 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
Conferenza IPA “Detenere e portare armi: Quale futuro?”
26 ottobre 2013 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come relatore
41° congresso Nazionale SIMFER
13-16 Ottobre 2013 – Roma
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come relatore con l’argomento “Il modello ICF: le fondamenta della riabilitazione della persona con disturbi neuropsicologici” e come moderatore
altre informazioni e programma completo da scaricare lo trovi al link:
http://www.medik.net/congressi/Roma2013/index.html
X Corso di Aggiornamento GIRN
“La riabilitazione della persona con disturbi attentivi”
4-5 Ottobre 2013 – Verona
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come relatore
Corso di aggiornamento BrainCare “Valutazione e riabilitazione delle funzioni esecutive e dei disturbi comportamentali”
28 settembre 2013 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come docente e Direzione scientifica
XXVI Convegno Nazionale AIMAS
11-14 Settembre 2013 – Città del Vaticano
dove Anna Cantagallo ha partecipanto presentando il lavoro “Fattori cognitivi emergenti e silenti nel pilota e nel controllore di traffico aereo”
altre informazioni e programma completo da scaricare lo trovi al link: http://www.aimas.it/aimas2013.asp
Workshop A.I.R.A.S “Sindrome Fibromialgica: approccio convenzionale e non convenzionale”
7 Settembre 2013 – Padova
dove Anna Cantagallo ha partecipanto come relatore con l’argomento “Il supporto cognitivo-comportamentale”
altre informazioni e programma completo da scaricare lo trovi al cliccando qui.
XII° Congresso Nazionale SIRN
“Decadimento cognitivo e neuroriabilitazione”,
Milano, 4 Ottobre 2012
la dott.ssa ha partecipato come relatore
Corso di Aggiornamento GIRN
“Quale inserimento lavorativo? Strumenti e percorsi per il reinserimento di persone con lesioni cerebrali acquisite”,
Padova, 12-13 Ottobre 2012
la dott.ssa ha svolto il ruolo di relatore, moderatore e direttore scientifico
“La medicina narrativa è un modo di pensare?”
Cagliari, 18-19 Ottobre 2012
la dott.ssa ha partecipato come relatore
40° Congresso Nazionale SIMFER
Sorrento, 21-25 Ottobre 2012
la dott.ssa ha partecipato come relatore e moderatore
III Congresso Nazionale AINp
“Nuove tecnologie in neuroscienze per la diagnosi e la riabilitazione neuropsicologica”,
Montecatini Terme, 17-18 Novembre 2012
la dott.ssa ha partecipato come relatore
XIII Congresso Nazionale SIRN
Bari, 18-20 Aprile 2013
dove Anna Cantagallo ha partecipato come moderatore e relatore
Altre informazioni e programma completo da scaricare lo trovi al link:
http://www.aristea.com/sirn2013/
“L’approccio di team nella riabilitazione del dolore cronico”
Savignano sul Rubicone, 18 Maggio 2013
dove Anna Cantagallo ha partecipato come relatore.
Altre informazioni e programma completo da scaricare lo trovi al link:
http://www.braincare.it/it/news/15-area-formazione/150-approccio-team-riabilitazione-dolore-cronico.html