Cibo per la mente

  • -

Cibo per la mente

2015_10_15_cardciboperlamente_braincare_padova

Cibo per la mente

Le serate di BrainCare che nutrono il tuo desiderio di conoscere.

Giovedì 15 Ottobre 2015 ore 18.30

La voce professionale

 

 

 

 

 

La comunicazione attraverso la voce è il primo biglietto da visita che viene utilizzato sia in campo professionale che personale.

Durante la serata la Prof.ssa Anna Cantagallo, Neurologa e Fisiatra, Direzione Scientifica di BrainCare, e il logopedista Tommaso Capresi, proporranno un’analisi delle categorie professionali più a rischio di disfonia e analizzeranno quali sono i trattamenti di Coaching della Voce per evitare che proprio durante l’attività lavorativa si creino problemi che poi a lungo termine impedirebbero un corretto svolgimento del lavoro stesso.

Cos’è Cibo per la Mente?

Un’idea nata da BrainCare, e realizzata con il patrocinio del Comune di Padova e dell’Ufficio Città Sane, che propone un nuovo modo di concepire la psicologia.

La psicologia è benessere, è carica positiva, è nutrimento per lo spirito!

La psicologia si rivolge a tutti, riesce a coniugare ogni altra disciplina – la musica, l’arte, l’architettura, il cinema, il sogno… – e a creare un interessante momento di aggregazione e scambio.

 

Gli altri incontri passati a cui ha partecipato prof.ssa Cantagallo:

Giovedì 23 Luglio2015 e Giovedì 17Settembre ore 18.30

Come la forza della mente può sviluppare i muscoli riducendo tempi e stress articolare.

“Numerosi studi clinici mostrano come sia possibile rafforzare il muscolo senza i tradizionali esercizi in palestra che spesso sottopongono a eccessivo stress le articolazioni e a lunghi tempi di allenamento, ma attraverso metodi alternativi in grado di stimolare la muscolatura corporea anche durante lo sforzo cognitivo. Durante la serata la Prof.ssa Anna Cantagallo, Neuroscienziata e Direzione Scientifica di BrainCare, presenterà un sistema professionale di allenamento basato sulla tecnologia EMS studiato per combinare la preziosità del tempo libero con il desiderio di modellare i muscoli, non solo in ambito sportivo ma anche nell’ambito della salute e della riabilitazione.”

Giovedì 21 Maggio 2015 ore 18.30

La voce professionale.

“La comunicazione attraverso la voce è il primo biglietto da visita che viene utilizzato sia in campo professionale che personale.
Durante la serata la Dott.ssa Anna Cantagallo, Neurologa e Fisiatra, Direzione Scientifica di BrainCare, e il logopedista Tommaso Capresi, proporranno un’analisi delle categorie professionali più a rischio di disfonia e analizzeranno quali sono i trattamenti di Coaching della Voce per evitare che proprio durante l’attività lavorativa si creino problemi che poi a lungo termine impedirebbero un corretto svolgimento del lavoro stesso.”

Giovedì 19 febbraio 2015 ore 18.30

Gong Immersion. Una Meditazione Sonora con i Gong e le Campane Tibetane.

“Sono suoni, vibrazioni, luce… sono leggeri come il vento, potenti come un uragano, come una valanga che travolge le grandi cose là dove è necessario, cosicché quello che rimane è purificato” ci scrive Riccardo Fai, gong master. La Gong Immersion è un momento prezioso per ritrovare armonia, prendersi cura di Sè…senza dover “fare nulla”, se non restare in Ascolto! E’ un percorso esperenziale in cui il sistema vibratorio del Gong, che riproduce i suoni della creazione dell’universo, induce ad uno stato meditativo profondo. Durante il corso della serata è intervenuto il Gong Master, Riccardo Fai, che ci ha portato a fare un viaggio di emozioni, ricordi immagini e suggestioni.

Giovedì 22 gennaio 2015 ore 18.30

Psicologia e Scacchi nei giovani

Dall’India alla Persia agli incalliti giocatori arabi, nel VI secolo dopo Cristo, il gioco degli scacchi si diffuse molto rapidamente. Lev Tolstoj osservava: “Mi piacciono gli scacchi perchè sono un buono svago: fanno lavorare la mente, però in una maniera assai speciale”, frase di incredibile attualità se confrontata con le scoperte odierne che riportano l’attivarsi di molteplici aree cerebrali e delle funzioni cognitive da esse controllate. Quali funzioni cognitive vengono attivate dal gioco degli scacchi nei giovani? Quali sono le strategie cognitive che vengono messe in atto dai giocatori di scacchi? Come questo gioco aiuta a migliorare le abilità di studio nei ragazzi? Durante il corso della serata è intervenuto il maestro internazionale del gioco degli scacchi, Federico Manca, che ci porterà a scoprire i segreti di questo affascinante gioco di strategia che richiede l’utilizzo di complesse abilità mentali.

Giovedì 20 novembre 2014 ore 18.30

Psicologia e Musica

La musica accompagna da sempre l’esistenza umana in quanto esperienza universale, comune a tutte le culture. Concorre a determinare il carattere, la continuità e lo sviluppo della cultura di cui fa parte ed è in grado di unirsi a qualsiasi attività, occasione, rapporto, istituzione, gruppo, bisogno, aspirazione e situazione. La musica condivide parte delle “regole” della comunicazione che è propria dell’essere umano ed è uno dei possibili veicoli di emozioni, affetti, messaggi più o meno diretti. PICT0439Oggi, in seguito a molti studi effettuati nel campo della psicologia e delle neuroscienze negli ultimi vent’anni, la musica è entrata a pieno titolo tra i processi cognitivi complessi. L’ascolto e la pratica musicale portano a benefici a breve e a lungo termine, dalla modifica dello stato attentivo e motivazionale alla migliore interazione con le altre persone e al rispetto di un certo numero di regole astratte (accompagnare, andare a tempo, fare un solo..). La musica possiede inoltre la capacità di cambiare l’umore delle persone e questo fatto influisce direttamente sulla prestazione che si ottiene in compiti cognitivi. Chi di noi non si è mai lasciato coinvolgere da una musica particolarmente ricca di significati o di ricordi? E’ intervenuta la flautista performer Chiara Dolcini Gayatrii.

Mercoledì 24 settembre 2014 ore 18.30

Psicologia e Tempo. NeuroTiming: come ottimizzare il tempo secondo le neuroscienze.

Spesso rischiamo di essere sopraffatti da un senso di urgenza e dalla sensazione di non riuscire a gestire tutti gli impegni in modo adeguato. Tuttavia, è possibile applicare utili strategie per imparare ad organizzare il tempo in base alle giuste priorità quotidiane. Le neuroscienze ci svelano i meccanismi che regolano la nostra percezione e la nostra capacità di gestione delle risorse temporali. Durante il corso della serata è intervenuto l’ing. Paolino Piccolo, imprenditore di fama nazionale.

Giovedì 3 luglio 2014 ore 18.30

BrainCare&Food. Cura e cibo per la mente: palestra cognitiva, emozionale e nutrizionale

E’ importante avere cura della propria mente, del proprio corpo, della propria alimentazione, per raggiungere ottimi risultati. Sono i piccoli accorgimenti quotidiani che ci portano verso lo stato di BenEssere. Durante l’incontro è intervenuta la prof.ssa Anna Cantagallo, neurologa e fisiatra, Direzione Scientifica di BrainCare.

Giovedì 22 maggio 2014 ore 18.30

Psicologia e sicurezza

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati diversi temi che rispecchiano l’importanza della figura dello psicologo nell’ambito della percezione soggettiva della sicurezza. Contribuire a migliorare la sicurezza in casa, al lavoro e in luoghi pubblici come gli ospedali o sulle strade, è un obiettivo condiviso da molte discipline. La psicologia ha dimostrato di poter dare un contributo decisivo: educare alla sicurezza, nell’ottica dell’uomo in azione che ha sempre a che fare con un margine di incertezza, significa insegnare a far tesoro dell’esperienza, ma allo stesso tempo sensibilizzare all’autoefficacia e all’attenzione che influenzano i comportamenti del singolo. Durante l’incontro è intervenuto Ivo Rossi, Vice Sindaco reggente del Comune di Padova.

Giovedì 20 marzo 2014 ore 18.30

Psicologia e Lavoro

Nel corso dell’incontro sono stati afforntati diversi temi che rispecchiano l’importanza della figura dello psicologo nell’ambito del lavoro, discutendo in particolare sulla psicologia della crisi economica che sta caratterizzando il nostro periodo storico. Si è discusso, inoltre, del ruolo che la psicologia cognitiva può avere nell’espandere la propria creatività e innovazione nella professione e nell’azienda.

Giovedì 23 gennaio 2014 ore 18.30

Psicologia e Scacchi

Durante il corso della serata è intervenuto Federico Mancamaestro internazionale del gioco degli scacchi, che ci porterà a scoprire i segreti di questo affascinante gioco di strategia che richiede l’utilizzo di complesse abilità mentali.

Quali sono le strategie cognitive che vengono messe in atto dai giocatori di scacchi?

Quali funzioni cognitive vengono attivate dal gioco degli scacchi?

Come questo gioco aiuta a tenere attiva la nostra mente ad ogni età?

Guarda le foto dell’evento:

Giovedì 21 novembre 2013 ore 18.30

Psicologia e Testimonianza

Quali sono i trucchi della memoria nel rendere testimonianza?

Quando il testimone è un valido ed attendibile testimone?

Come accertare che l’indagato o l’imputato sia in grado di stare a giudizio e sia imputabile?

Ospite della serata l’avv. Marco Veneruso del foro di Padova.

Guarda le foto della serata:

Giovedì 26 settembre 2013 

Psicologia e Marketing

Giovedì 26 settembre, in una piena affluenza di partecipanti presso la sede centrale di BrainCare, si è svolto il quinto incontro della rassegna “Cibo per la Mente”.

La serata è stata dedicata al tema “Psicologia e Marketing”, sul quale è intervenuto l’ing. Paolino Piccolo, imprenditore di fama nazionale.

Durante l’incontro l’ing. Piccolo ha discusso i meccanismi alla base delle scelte d’acquisto, mettendone in luce la componente sia razionale sia e soprattutto emozionale. L’old brain sembra essere il vero e ultimo decision maker, la parte del cervello che guida le persone nel loro comportamento finale d’acquisto. La discussione è culminata nello svelamento della magica “formula” che contiene gli ingredienti-chiave che ci spingono e/o guidano a “comprare” un prodotto/servizio piuttosto che un altro e /o scegliere tra un operatore e un altro per il medesimo prodotto/servizio.

La serata è terminata con il consueto memo-aperitivo, una proposta di cibi e bevande che sono in grado di incrementare le capacità cognitive e, in generale, aumentare il ben-essere delle persona.

Guarda le foto della serata:

Giovedì 23 maggio 2013 ore 18.30

Psicologia e Armi da fuoco

Ospiti della serata la Consigliera Comunale Cristina Toso, personalità attiva nella campagna di prevenzione dell’uso delle armi giocattolo promossa dal Gruppo Famiglie in Rete per la Pace (di cui la stessa Toso è Presidente e Fondatrice) e l’ing. Cristian Bettin esperto di munizioni, tecnologie produttive industriali, identificazione, ricerca e sviluppo prodotti balistici.

Durante la serata sono stati affrontati diversi temi, principalmente sul rapporto tra funzioni cognitive, psicologia e il tiro con arma da fuoco.

I nostri ospiti esperti del settore rhanno risposto a interessanti domande quali:

  • Quali funzioni cognitive controllano il tiro con arma da fuoco?
  • Quali aspetti psicologici sono determinanti nell’uso dell’arma da fuoco?
  • Come valutare e potenziare le funzioni cognitive indispensabili per il tiro con arma da fuoco
  • Come valutare e incanalare le emozioni e la fisiologia nel corretto tiro con arma da fuoco?
  • Come riconoscere i comportamenti umani non idonei ad un corretto uso dell’arma da fuoco?
  • E come arginarli o indirizzarli?

Anche la stampa ne parla:

PADOVANO MAGAZINE

http://www.padovando.com/incontri-convegni/le-armi-non-sono-giochi/

Guarda le foto della serata:

Giovedì 21 marzo ore 18.30

Psicologia e Scrittura

Ospiti la dott.ssa Francesca Tebaldi, psicologa, e Matteo Natale, copywriter di Milano.

Guarda le foto della serata:

Giovedì 24 gennaio 2013 ore 18.30


Psicologia e sport

I media ne parlano:

MENTALITA‘ SPORTIVA
http://www.mentalitasportiva.it/home/formazione/formazioneeventi/cibo-per-la-mente-psicologia-e-sport.html

http://www.mentalitasportiva.it/profilo.html

http://www.facebook.com/mentalitasportivait

http://twitter.com/MentalitaSport

http://www.linkedin.com/groups/Mentalit%C3%A0-Sportiva-3858324?mostPopular=&gid=3858324

Il Gazzettino – giovedì 24 gennaio 2013

Ecco le foto dell’evento:

Cibo_Mente_Psicologia_Sport_Giovanni_Gulinelli_Anna_Cantagallo

La prof.ssa Anna Cantagallo, CSO BrainCare, e Gulinelli Giovanni, nazionale piloti.

Cibo_Mente_Psicologia_Sport_Mattia_Rosso_Anna_Cantagallo

La prof.ssa Anna Cantagallo, CSO BrainCare, con Mattia Rosso, capitano Pallavolo Padova.

Cibo_Mente_Psicologia_Sport_Giovanni_Gulinelli_Anna_Cantagallo_Marco_Rosso_Raffaella_Toniolo

La prof.ssa Anna Cantagallo con Giovanni Gulinelli, Mattia Rosso e Raffaella Toniolo, psicologa di Mentalità Sportiva.

Giovedì 22 novembre 2012 ore 18.30


Anteprima

Psicologia e alimentazione

Anche la stampa e le TV ne parlano…

CLICCA QUI PER la puntata di TV7 alle 7 del 16 novembre 2012

CLICCA QUI PER Il Mattino di Padova, 21 novembre 2012

CLICCA QUI PER Il Gazzettino, 21 novembre 2012

CLICCA QUI PER la puntata “Chiacchiere e Caffè” di Telechiara del 22 novembre 2012

Guarda le foto della prima serata…

 

 


I MIEI PARTNER

NEWSLETTER


    Desidero ricevere Newsletter nei termini e nei modi indicati all'interno della Privacy Policy.

    Desidero ricevere Informazioni di carattere commerciale nei termini e nei modi indicati all'interno della Privacy Policy.

    Prendo visione dell'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati.

    Seguimi su:

     
    شراميط نار trend-arabic.com سكس على الشاطئ سكس الفنانات المصريات porno-arab.net سكس مع المدير شيميل مصر x-arab.com افلام سكس هندى سكس مساطيل arabysexy.mobi فيلم منى فاروق وخالد يوسف محارم سحاق farmsextube.net افلا سمس
    نيك عربي مصري free-arab-porn.com قصص نيك طيز يلا اباحيه ar.bongacams.com فديوهات جنسيه قذف فى الطيز arabicpornsex.com افلام سكس اجنبى اون لاين نيك فشيخ hot-hard-porn.com نيك خدمات سكس بدينه letucetube.com سكس نييك
    نيك بنت مراهقه ar.rajwap.xyz عايزة تتناك طىظ eroplaytube.com افلامك ٢ قديوهات سكس arab2love.com سكس٤ جامعة السكس العربي xunleimi.org نيك امهات سمينات غنيمة سكس parabg.com صور زب كبير