![](https://www.annacantagallo.com/wp-content/uploads/2017/09/Acufeni-570x350.jpg)
Acufene. Un fischio invisibile che impedisce il riposo cerebrale
Acufene. Un fischio invisibile che impedisce il riposo cerebrale
Acufene. La definizione di acufene che possiamo trovare nei manuali recita: “sensazione uditiva riferita dal paziente come ronzio, fischio, sibilo, fruscio, ecc., che non ha riscontro in una sorgente sonora nell’ambiente esterno e viene avvertita solo dal soggetto”. Questa patologia può essere definita “fantasma” in quanto nessuno strumento esistente riesce a rilevarla, risultando quindi “invisibile”. Sarebbe necessario svolgere studi sull’argomento sia perché, ad ora, a livello di cure si può solo lavorare su alcuni sintomi, sia perchè che ne soffre circa il 10-17% della popolazione mondiale. Non di meno importanza è il fatto che questa patologia può provocare, a sua volta, sintomi additivi come mal di testa, ansia, stress o disturbi del sonno e della concentrazione.