Meditazione. I benefici delle tecniche di rilassamento arrivano fino al DNA
Meditazione. I benefici delle tecniche di rilassamento arrivano fino al DNA
Meditazione. Ormai da qualche decennio si sono aperte le porte a tutte quelle tecniche che possono essere definite “interventi corpo-mente” (mind-body interventions o MBIs) e che soprattutto negli ultimi tempi si sono molto diffuse tra la popolazione scientifica e non in quanto hanno cominciato ad avere dei supporti empirici e dei riconoscimenti da parte dei professionisti della salute mentale. In particolare queste tecniche comprendono alcune discipline più sedentarie come meditazione, mindfullness, tecniche di regolazione della respirazione e tecniche di rilassamento; e altre con una più marcata componente fisica come Yoga, Tai Chi e Qigong. Nonostante le MBIs hanno delle caratteristiche che le rendono diverse tra loro, sembra che tutte riescano a determinare dei benefici psicologici quali l’innalzamento del tono dell’umore, la riduzione dello stress percepito oltre ad una diminuzione dei livelli di ansia.